SANT'EGIDIO FEMMINILE - Pride Frattese
28 gennaio 2018Tredicesima e ultima giornata del girone di andata del campionato regionale di Serie C in scena al Comunale “Antonio Spirito”. In campo le padroni di casa del Sant’Egidio Femminile e le ragazze della Pride Frattese.
Parte subito forte il Sant’Egidio, sceso in campo con una formazione inedita, ma le ospiti non sono da meno e lottano su ogni palla. Nei primi due minuti occasioni da ambo i lati con Olivieri che si fa respingere dal portiere avversario e, per le napoletane, Avolio sul cui tiro Pascale deve compiere gli straordinari.
Al 5°, però, le santegidiane sono già in vantaggio grazie ad Olivieri che riceve il passaggio di Cuomo e sfrutta un’indecisione del numero uno avversario. Provano a raddoppiare le attaccanti giallo blu, ma è di nuovo Avolio a sfiorare il pareggio con la palla che termina a lato. Al 23° Olivieri ricambia il favore e serve Cuomo che realizza il 2 a 0. Le occasioni per le padroni di casa si susseguono con Sabatino che colpisce la traversa e Fiorillo che non insacca da comoda posizione. La Frattese, ancora con Avolio, impegna Pascale che non si lascia sorprendere. Al 40° di nuovo il capitano porta le sue sul 3 a 0.
Nella ripresa il Sant’Egidio parte subito forte con Sabatino che realizza il 4 a 0, terzo gol personale dal suo rientro dopo l’infortunio. Tra il 60° e il 65° le padroni di casa passano ancora grazie all’intesa tra Olivieri e Cuomo che servono gli assist l’una all’altra per i rispettivi gol del cinque e sei a zero.
Al 78° trova gloria anche Paolillo a cui, pochi minuti prima, era stato annullato un gol. Questa volta, ancora su assist di Cuomo, supera il portiere prima di lasciare il campo per Masi. Passano pochi minuti e ancora Olivieri, con una delle sue classiche discese a segnare.
Prima del triplice fischio finale c’è anche tempo per l’ultima rete su una delle azioni piu’ belle della gara: Somma Concetta supera l’avversaria sulla fascia, appoggia dietro per Cuomo che finta per l’accorrente Olivieri che non sbaglia.
“Oggi è stata una partita dai due volti. – commenta De Risi – nei primi minuti, complice anche il cambio modulo e l’ottima prestazione della Frattese, non siamo riuscite ad imporre il nostro gioco. Nella ripresa siamo venute fuori anche grazie alla miglior condizione fisica.”
