SANT'EGIDIO FEMMINILE - Virtus Partenope

4 maggio 2015

Per la terza giornata di ritorno del campionato regionale under 17, il Sant'Egidio affronta, tra le mura amiche, la Virtus Partenope che nelle precedenti 4 occasioni (tra campionato, coppa Campania e torneo di Agropoli) ha sempre vinto.

Le ragazze di mister De Risi/Olivieri sono chiamate a riscattare i risultati negativi e confermare il buon momento di forma.

Nei primi minuti, la Virtus mantiene il possesso palla e chiude le avversarie nella priopria metà campo. All'11° l'attaccante bianco verde calcia di poco al lato sull'uscita di Manzo. Il Sant'Egidio si sveglia e prova a ripartire, ma i tentativi di Somma e Paolillo sono flebili. Molto più pericolosa l'occasione di Maresca che da ottima posizione calcia a lato. 

E' una gara a viso aperto e le napoletano riprendono ad attaccare, ma prima capitan Esposito respinge un tiro destinato in rete e poi Manzo in 2 occasioni blocca le pericolose occasioni della numero 9 Pellicchio. Al 38° è la stessa Pellicchio a portare in vantaggio la Virtus Partenope spedendo la palla alla destra dell'incolpevole Manzo.

I primi minuti della ripresa sono tutti a favore delle napoletane che spingono alla ricerca del raddoppio, ma la difesa santegidiana tiene testa dimostrando di essere molto cresciuta rispetto al girone di andata e, inoltre, prova ad innescare la ripartenza. Ed è proprio da una di queste ripartenze che al 21°  D'Orsi, sfruttando un'indecisione delle difesa ospite, realizza il pareggio.

Al 37° ci prova Somma dal limite ma, per la bravissima portiere avversaria, è un tiro innocuo. 

La partita è molto combattuta e il Sant'Egidio tiene bene il campo ma la Virtus vuole a tutti i costi portare a casa i 3 punti che le permetterebbero di restare al comando della classifica e così, proprio nell'ultimo minuto tenta l'ultima offensiva, ma prima Manzo e poi Imperato mantengono invariato il risultato.

 

Così mister De Risi a fine gara: "Io e mister Olivieri avevamo chieste alle ragazze una prova di orgoglio dopo le precendenti sconfitte. Ci tenevamo a fare una buona partita per continuare il trend positivo del girone di ritorno e per dimostrare il valore di queste ragazze, troppo spesso deriso e sottovalutato."