Semifinale Coppa Italia: Città di Pontedera - SANT'EGIDIO FEMMINILE

19 giugno 2018

Si chiude con una sconfitta, la prima e unica, la stagione del Sant’Egidio Femminile che cede il passo al più quotato Pontedera di mister Renzo Ulivieri e dice addio alla finale di Coppa Italia.

Nella semifinale di ritorno, infatti, il cammino per le santegidiane parte subito in salita: dopo neanche due minuti di gioco le padroni di casa sono già in vantaggio grazie a Carrozzo che insacca alla sinistra di Pascale. Il Pontedera è sempre pericoloso ma non crea grossi pericoli fino al 21’ quando Pascale si supera, riuscendo a deviare un colpo di testa destinato in rete.

E’ proprio Pascale, dopo pochi minuti, ad avere la peggio riportando una brutta ferita all’orecchio dopo un violento scontro con Fenili. La numero 1 gialloblu risente il colpo e torna in campo con una vistosa fasciatura.

Il Sant’Egidio non ci sta e prova a riversarsi in attacco alla ricerca del pareggio, che per poco non arriva, ma la conclusione di Paolillo si stampa sulla traversa. Il Pontedera ne approfitta e colpisce con una perfetta ripartenza, con Fenili che anticipa Pascale e porta le sue sul 2 a 0.

Le ospiti accusano il colpo e non sembrano in grado di reagire, anzi sono ancora le Toscane a sfiorare il 3 a 0 che arriva al 45° grazie alla bravissima Gavagni che riceve un perfetto lancio di Del Prete e realizza il gol che chiude il primo tempo.

Nella ripresa il Sant’Egidio prova a riaprire il match ma la difesa del Pontedera respinge tutti i tentativi di Olivieri e Cuomo. I pericoli più importanti sono sempre nell’area gialloblu con Pascale costretta agli straordinari in più occasioni. Nulla può al 60° quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il Pontedera trova di nuovo il gol.

La gara non ha più nulla da offrire e le ragazze di Ulivieri si limitano a controllare con una perfetta circolazione di palla e le leonesse che provano, senza troppa convinzione, ad accorciare le distanze. Girandola di cambi per i tecnici ma al 77°, errore di Severino che concede anche il 5° gol alle avversarie.

Gli ultimi minuti servono alle toscane solo a gestire il risultato.

“C’è poco da dire quest’oggi – commenta mister De Risi – c’è solo da complimentarsi con le avversarie che sono state superiori a noi sotto tutti i punti di vista. Un risultato che non rende merito però alle mie ragazze che hanno lottato fino all’ultimo senza arrendersi nonostante la forza delle ragazze di mister Ulivieri. Non posso far altro che complimentarmi per la stagione e ringraziarle per quanto fatto quest’anno. Sono orgogliosa di essere stata la loro allenatrice.”