Semifinale Coppa Italia: SANT'EGIDIO FEMMINILE - Città di Pontedera
11 giugno 2018La semifinale di andata di Coppa Italia mette di fronte il Sant’Egidio Femminile (vincitrice della Coppa Campania) e il Pontedera (vincitore della Coppa Toscana) allenate da Renzo Ulivieri, ex allenatore di Napoli, Bologna, attuale presidente dell’Associazione Italiana Allenatori e direttore della scuola allenatori di Coverciano.
Al comunale “Antonio Spirito”, sotto un sole cocente, la sfida parte subito forte con le ospiti che dimostrano tutta la loro forza mettendo alle corde un Sant’Egidio apparso, nei primi minuti, troppo nervoso.
Le occasioni si susseguono a favore delle Toscane che non riescono a capitalizzare a causa dell’imprecisione e delle super parate di Pascale che respinge ogni tentativo.
Le gialloblu, passata l’emozione iniziale, iniziano a prendere le misure e, al 23°, è Olivieri a procurarsi una chiara occasione per passare in vantaggio, ma la numero uno avversaria è brava a respingere.
Il Pontedera gestisce la gara e prova ad affondare il colpo senza riuscirci. Anzi, nel loro momento migliore, è il Sant’Egidio che trova il vantaggio grazie a Olivieri brava a sorprende il portiere avversario che non riesce a trattenere un tiro non irresistibile.
Al 39° è Aprea a salvare sulla linea di porta l’ennesimo tentativo delle ragazze di Ulivieri.
Nella ripresa le padroni di casa sono meglio disposte in campo e subiscono meno la pressione avversaria che, comunque, resta alta, soprattutto sulle palle inattive. Ed è proprio dall’ennesimo calcio d’angolo che arriva il pareggio con la numero 9 biancorossa lesta a deviare in rete un perfetto traversone.
Il Sant’Egidio ci prova in contropiede e trova la rete del vantaggio con Cuomo che però, tra lo stupore del pubblico, l’arbitro annulla per un fuorigioco davvero molto dubbio.
Il Pontedera continua a spingere e Pascale deve ancora superarsi in due occasioni, salvando il risultato.
Poco prima del triplice fischio finale, è Olivieri che sfiora il colpaccio non riuscendo a realizzare il punto del due a uno.
“Giocare una partita del genere con un avversario di altissimo livello, davanti ad un numerosissimo pubblico – commenta mister De Risi – è stata per noi una grande emozione. La gara è stata difficilissima, sotto tutti i punti di vista. A livello tecnico e fisico abbiamo pagato dazio. A livello tattico, non è stato per nulla facile competere con il numero uno degli allenatori. Noi siamo felici di essere riuscite a mantenere l’imbattibilità casalinga che dura da più di due anni, nonostante la forza dell’avversario. Voglio ringraziare il pubblico che ci ha incitate come non mai e le mie ragazze che hanno dato davvero il massimo”.
