AGROPOLI 2022

Eccoci di nuovo a raccontarvi l’avventura ad Agropoli.
Dopo i due anni di stop, causa Covid-19, finalmente abbiamo potuto partecipare, in collaborazione con la Vis Mediterranea Soccer, al Torneo internazionale di Agropoli con la categoria under 16.
Una bellissima esperienza quella vissuta dalle nostre ragazze che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con le canadesi del Collingwood e le polacche del Gornik Zabrze.
In entrambi i match, giocati mercoledì presso lo stadio “Guariglia” abbiamo conquistato la vittoria. Successo che è arrivato anche nella sfida amichevole del giovedì, quando abbiamo affrontato una inedita formazione mista canadese/polacca.
Un bel momento di sport e divertimento per le nostre giovani che, come di consueto, hanno partecipato con entusiasmo anche alla sfilata inaugurativa prima di salutare Agropoli.
Al prossimo anno!
AGROPOLI 2019

Dopo due anni di assenza, eccoci di nuovo ad Agropoli. Per il 7° anno, la nostra società ha partercipato all’Acropolis Cup con la categoria under 16 e under 18.
Finalmente, gli organizzatori hanno ridato la giusta vetrina al calcio femminile ed noi abbiamo accettato ben volentieri l'invito.
Le nostre ragazze, come nella tradizione del torneo internazionale di Agropoli, hanno vissuto una giornata bellissima. Appena giunte presso lo stadio Guariglia, le ragazze dell'under 18 hanno affrontato la Roma, avversario anche nell'ultima nostra partecipazione. Anche in questo caso le capitoline hanno vinto la partita, ma le nostre leonesse hanno combattuto alla grande. Subito dopo è scesa in campo l'under 16 che ha vinto in maniera convincente con la rappresentativa della Polonia.
Dopo le prime due partite, come di consueto, c'è stata l'inaugurazione del torneo con gli sbandieratori e le majorettes che hanno intrattenuto il pubblico fino all'inno d'Italia che ha dato il via alla sfilata delle squadre partecipanti, provenienti da tutto il mondo.
Nel pomeriggio le nostre leonesse si sono spostate a Trentinara dove hanno affronato le ragazze Canadesi. Entrambi i confronti (under 16 e under 18) si sono conclusi con la vittoria della nostre leonesse.
AGROPOLI 2016

Eccoci di nuovo a raccontarvi l’avventura ad Agropoli. Per il 6° anno consecutivo, la nostra società ha preso parte all’Acropolis Cup con la categoria under 16.
Purtroppo, a seguito degli attentati terroristici dell'ultimo anno, tante squadre straniere hanno preferito non partecipare a questa edizione, la 35°, del Torneo Internazionale di Agropoli. Questo ha notevolmente influito sull'organizzazione della sezione femminile del torneo. Infatti, quest'anno, per la prima volta, non si è svolta la categoria under 18 in cui il Sant'Egidio vantava una buona tradizione. Le nostra società, quindi, ha partecipato solo con l'under 16. che ha avuto come avversario la Roma Calcio Femminile.
Sotto l'aspetto puramente calcistico, il Sant'Egidio ha affrontato, presso lo Stadio Guariglia, la Roma Calcio Femminile, una delle società più antiche d'Italia ed ex squadra di mister Olivieri che con la maglia giallorossa ha vinto un campionato di A2 e ha fatto il suo esordio nella massima serie.
Le santegidiane hanno ben figurato al cospetto di una realtà che può vantare uno dei settori giovanili più completi ed organizzati d'Italia, perdendo la gara per 2 a 0. Le capitoline hanno meritato la vittoria giocando davvero un bel calcio.
Dopo la partita, come di consueto, c'è stata l'inaugurazione del torneo con gli sbandieratori e le majorettes che hanno intrattenuto il pubblico fino all'inno d'Italia che ha dato il via alla sfilata delle squadre partecipanti, provenienti da tutto il mondo.
AGROPOLI 2015

Il diario parte giovedì 2 aprile con l’esordio, presso il campo dell’hotel Ariston, dove a sfidarci nella categoria under 16 sono gli amici del Real Napoli. La partita è piacevole e avvincente e le nostre calciatrici si portano subito in vantaggio di 2 gol nella prima frazione grazie alla rete di Somma e ad uno sfortunato autorete avversario. Nella ripresa le napoletane accorciano le distanze, ma non riescono a trovare il pareggio. Vinciamo così la prima partita e ipotechiamo la finale di sabato.
Nel pomeriggio di giovedì, la squadra si reca allo stadio Guariglia di Agropoli per la sfilata inaugurativa. Le ragazze sono organizzate con bandiere e striscioni e portano con orgoglio il nostro stemma sotto la tribuna che ospita tifosi di tutto il mondo.
In serata, mister De Risi e mister Olivieri concedono una passeggiata ai templi di Paestum alle ragazze che apprezzano il momento “culturale” ammirando con curiosità queste bellezze senza tempo.
Venerdì mattina è il momento di ricaricare le energie e le nostre atlete ne approfittano per un momento di relax in spiaggia che molto presto si trasforma in una serie di episodi divertentissimi.
Dopo pranzo, però, bisogna ritornare seri, in palio c’è la finale under 16 già conquistata matematicamente grazie alla sconfitta del Real Napoli contro il Benevento, ma proprio con le sannite ci giochiamo il primo posto nel girone. La partita è davvero emozionante e la prima frazione si chiude sul 2 a 2. Nella ripresa le beneventane trovano il gol del vantaggio. Le nostre provano a recuperare ma la traversa dice di no alla bellissima punizione calciata da Maresca. Termina, quindi, 3 a 2 per il Benevento e noi ci qualifichiamo per la finale come seconde.
Sabato è il grande giorno: sono due le finali da affrontare. La prima presso l’hotel Ariston ci vede opposte alla Salernitana Magna Grecia, categoria under 18. Le avversarie si portano subito in vantaggio e anche in questo caso il palo e un po’ di imprecisione sotto porta ci consegnano una sconfitta che poteva essere evitata.
Ci si trasferisce subito dopo la gara presso lo stadio di Agropoli per la finale under 16. Gli avversari, stavolta, sono quelli della Virtus Partenope. La differenza in campo è evidente e le nostre calciatrici sono ormai stremate dal tour de force di partite una dopo l’altra. La gara ha poca storia. Tentiamo di difenderci, ma le ripartenze non sono troppo efficaci e le napoletane hanno la meglio con una rete per tempo.
Due a zero il finale che, comunque ci regala il secondo posto.
E’ il momento delle premiazioni: due secondi posti conquistati che ci riempiono di orgoglio perché le nostre ragazze sono state perfette, in campo e fuori. Hanno rispecchiato in pieno i valori che giorno dopo giorno cerchiamo di trasmettergli e hanno dato prova di grande carattere in campo.
Il nostro stile è stato riconosciuto e apprezzato anche dagli organizzatori che hanno voluto omaggiare mister De Risi per la costante presenza della nostra società negli anni e per l’aiuto e la disponibilità che abbiamo dato per lo sviluppo del torneo al femminile.
UN BREVE RACCONTO NON PUO’ TRASMETTERE LE EMOZIONI CHE CI AVETE REGALATO.
GRAZIE PER QUESTA SPLENDIDA AVVENTURA

Abbiamo voluto dedicare una sezione specifica al torneo di Agropoli perchè è stato per noi il punto di inizio.
La nostra scuola calcio è nata proprio per partecipare all' Acropolis Cup nel lontano 2009.
Dopo quella bellissima esperienza, ci rendemmo conto che quelle ragazzine così entusiaste meritavano una possibilità.

In verità, anche noi fummo prese da un'improvvisa e inaspettata voglia di metterci in gioco e fu così che nell'ottobre 2010 nacque la Asd Gragnano Sant'Egidio.
Il primo anno fu dura, le ragazzine erano davvero poche, ma quando arrivò il periodo del torneo ecco che il numero crebbe notevolmente.
E così è stato per i successivi due anni.

ll gruppo nato durante questo torneo è stato, quindi, alla base della nostra crescita. Negli anni, ormai, siamo diventate una squadra constantemente presente, un punto di riferimento per gli organizzatori.
Abbiamo affrontato squadre prestigiose e di notevole esperienza quali New York, Wassaga (Canada), Juventus, Roma, solo per citarne alcune.
E se nei primi anno abbiamo subito anche sonore sconfitte, nel 2014 è arrivata la prima bellissima vittoria.